Originariamente inviato da osvi
anche secondo me..
il t38 deve supportarlo l'ata e il provider

serve il t38 perchè è più "elaborato" (i fax basta un niente per avere un errore di trasmissione)
ma fai conto che io ho un ata senza t38 e generalmente non ho problemi

il fax non sa neppure cosa sia il t38... lui crede di essere attaccato alla linea telecom (illuso ) non ha la minima idea di come verrà campionato il suo segnale

Sì, anche secondo me, il T38, lo devono supportare il provider del numero VoIP e l'ATA (o Router VoIP).
Il FAX deve supportare solamente almeno il protocollo classico dei TeleFAX, il G3, in quanto funziona solamente con suoni titpici di una linea analogica, che vengono riprodotti dal Router VoIP, ma al Router di connessione, non è richiesta alcuna particolarità dato che serve solo a ricevere il segnale aDSL ed a passarlo a quello VoIP.
Il vero problema, è che se si ha un Router proprietario del provider, potrebbe essere difficile o addirittura impossibile, settarlo per essere messo in comunicazione con l'ATA (o Router VoIP).