ciao.
io inizierei a dividere la cose in livello rete e livello applicativo.
Livello rete:
direi che se vuoi spingere un pelo di + ed esser maggiormente coperto ti serve un buon firewall Hadrware.
Cmq fossi in te dotandomi di un firewall dividerei la rete in tre:
LAN (pc domestici)
DMZ1 (SERVER)
DMZ2 (notebook esterni in wireless)
in questo modo hai il controllo completo del flusso di rete.
poi ovvimanete ci sarà da giocare sule policy di sicurezza e sul bilanciamento/ridondanza di linee adsl e hdsl.
A livello Applicativo direi che avere dei dischi scsi in raid sia fondamentale.
Esistono vari tipi di raid, miroring può andare bene, ma ne esistono altri come raid 5 con hotspare che funziona meglio.
Cmq dovrei ricreare i volumi, avere un controlller raid ecc..
Se dovesse rompersene uno, lo togli a freddo o a caldo (se hotspare) e ne inserisci uno nuovo compatibile e il controller si occupa di ricopiare i dati ricostruendo in toto il volume.
Ti consiglio una volte che le macchine sono ok di fare una copia di backup con acronis. ovvero fare un'immagine della macchina in modo da poterla rimetter su in caso di disastri.
Una buona soluzione sarebbe anche l'ultizzo di vmware ma dipende dalla tua necessità.
In questo modo hai ancora meno problemi in caso di guasti e/o rotture impreviste di hardware.
Per quanto riguarda i terminali non so indicarti su windows... di certo avrai bisogno della licenze CAL se non erro.. e gestire un sv di rilascio (li fa windows stesso).. cmq su widows non posso consigliarti.
ciao