Effettivamente non avevo guardato i commenti. A quanto pare chi ha scritto la documentazione ufficiale non aveva voglia di dilungarsiOriginariamente inviato da CeMax-2000
Ti spiego; sul php.net si parla eccome di come modificare il comportamento di mysql_affected_rows, infatti se scorri in basso troverai un post dove si elencano una serie di parametri che è possibile inserire ed in fondo allo stesso elenco c'è una postilla dove si dice che non sempre tali "hack" funzionino tranne per CLIENT_FOUND_ROWS ovvero il famoso parametro con valore 2.![]()
Sì, questo è quello che ti avevo spiegato io (con altre parole), ma che significa "non affidabile"? Dipende cosa vuoi farci. Se vuoi usarlo per scovare errori, come ti ho detto, non è certo il mezzo giusto.Originariamente inviato da CeMax-2000
In ogni caso non è affidabile in quanto alla fin-fine, sempre se non ho frainteso io, questo benedetto parametro fa si che il comportamento di mysql_affected_rows assuma lo stesso comportamento di mysql_num_rows ovvero è come se ti restituisca il numero dei record trovati.
![]()