Non ho scritto che in Italia per la salute delle foreste è necessario appiccare il fuoco. Ho proprio scritto che l'incendio non è per forza di cose negativo: in Canada ci sono gli incendi controllati per ridurre il rischio in zone con sottobosco, arbusti e materia morta a terra, tutto materiale che contribuisce ad una maggiore forza di un incendio spontaneo (o doloso). In Italia ci sono parecchie foreste che non vengono più curate a differenza di qualche decennio fa quando ancora esistevano i contadini che tenevano i prati e lavoravano anche i boschi. In alcune zone al posto degli incendi controllati si usano le capre per ripulire il sottobosco. Te capit?