Non ci siamo capiti, gli antivirus che girano su linux esistono principalmente per i server che condividono dati con sistemi windows (vedi samba). Per quello nessuno li consiglia, in genere servono per speciali necessità.
Se qualcuno vuole fregare dati di carte di credito, a meno che come detto prima non cel'abbia proprio con te, è assai più probabile che metta su un bel phishing piuttosto che bucare un pc dopo l'altro sperando di trovarcele salvate. E' comunque sempre sconsigliabile avere dati così sensibili sottomano in chiaro, la cosa migliore è crittografarli.

