![]()
devi "formare" il where a seconda di quello che vuoi trovare. Se le date non servono, non si mettono. Quindi devi formare delle condizioni WHERE tante quante sono le particolari condizioni di ricerca che vuoi fare.
Non e' che mettendo AND od OR a caso la query miracolosamente funziona. Magari ti va quella specifica query per pura combinazione, ma non vanno le altre. Avresti dei risultati casuali.
Quindi visto i dati disponibli, stabilito in base a cosa fare la ricerca, definisci con un if/elseif o switch che sia come comporre la variabile where da utilizzare.
@ manda a capo la riga come nell'esempio sopra, altrimenti la query e' difficilmente leggibile.