Originariamente inviato da JackBabylon
Zio bono vifi, parlo della maggior parte delle imprese che si son spostate li per diminuire i costi, se uno spostamento di 300 km, potrebbe garantirgli altri risparmi perchè non dovrebbero rifarlo? In italia, soprattutto nel nord-est ci sono state un casino di fabbriche che hanno esportato manodopera all'est, cosi come grosse multinazionali che vi hanno delocalizzato tutte le strutture It o "ripetitive".

L'italia, fortunatamente, ha una condizione economica e sociale migliore dei paesi dell'est che stavano iniziando a crescere, un'emigrazione di massa di queste strutture (non dico tutte altrimenti ti arrabbi) potrebbe causare dei grossi problemi.
Ma guarda che non è questione di arrabbiarsi eh ma non vuol proprio dire nulla che da domani tutte le fabbriche dell'europa centrale chiudono e si trasferiscono in Russia o Ucraina. Di sicuro in futuro diverse attività si sposteranno in altri paesi ma questo già avviene. Ci sono imprese che hanno fatto il passaggio Italia - Romania diversi anni fa senza passare per la repubblica ceca o la Polonia. E non teniamo in considerazione la nascita di industrie locali, la crescita dei servizi, nuove attività economiche ecc..ecc..