il fatto dei problemi audio con i suoni di sistema si può capie. Alcuni sistemi prendono possesso del device audio impedendo agli altri di prenderne access.. ad esempio io quando setto la musica con amarok non sento i suoni di amsn ma posso aprire tranquillamente altri player o video su youtube, myspace etc con il conseguente mixaggio delle due fonti audio.... la colpa è imputabile a amsn in questo caso.... nel tuo caso credo sia il gestore audio di gnome ad avere problemi.,... quando usavo kde ricordo che c'era un modo per settarlo in modo che ogni tot secondi.. che io avevo impostato a 1 (il minimo) liberasse il device audio. Se qualcuno sa come ovviare a questo prob anche nel caso di amsn prego posti .