Primo si chiama Dreamweaver CS3, secondo non è con l'HTML che si fa questa cosa, ma dovresti usare un linguaggio dinamico, tipo Js, ASP o altri simili.
Primo si chiama Dreamweaver CS3, secondo non è con l'HTML che si fa questa cosa, ma dovresti usare un linguaggio dinamico, tipo Js, ASP o altri simili.