non è un computeraccio ma non è nemmeno un gioiello. per i soldi pagati è stato un affarone e io ne sono soddisfatto dopo un paio di giorni di utilizzo piuttosto intenso (su Windows XP Multimedia Edition): è veloce, silenzioso e ha un monitor notevole (anche se non al livello di certi HP nuovi che ho visto in giro).

fino all'altro ieri usavo un HP del 2003: monitor da 15'' pessimo (continui sfarfallii, angolo di visuale limitatissimo), 20GB di HD, processore modesto (AMD Athlon XP 1800+ da 1500Mhz) e 700MB di RAM (questa ce l'ho messa io, di suo ne aveva 256). come prestazioni non era malissimo per uso d'ufficio ma gestiva piuttosto male alcuni software di traduzione assistita di cui ho bisogno per lavoro. il dramma comunque era la rumorosità (le ventole, soprattutto con Windows, giravano in continuazione) e il fatto che se lo spostavo di qualche centimetro si spegneva (ha dei problemi allo spinotto e la batteria non dura 5 minuti).


questo per dirti che so cosa sia un computeraccio!
e so anche come riutilizzarlo: finirà a fare il server visto che il precedente è passato a miglior vita. mettendoci una distro senza server X e con il minimo indispensabile dovrebbe andar bene e riuscire anche a non fare troppo rumore. basta non spostarlo, altrimenti si spegne!!!

.a.