ciao,
sto scrivendo la tesi.
quando metto delle definizioni nella lingua del testo metto la nota a pié pagina con la fonte.
ma quando devo tradurre una definizione come segnalo il fatto che il testo é tradotto e non l'originale della fonte?
ciao,
sto scrivendo la tesi.
quando metto delle definizioni nella lingua del testo metto la nota a pié pagina con la fonte.
ma quando devo tradurre una definizione come segnalo il fatto che il testo é tradotto e non l'originale della fonte?
alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi
Sempre nella nota, o no?
Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....
per esempio:
sole
il sole é una palla calda 1
acqua
l'acqua é blu 2
note:
1. www.banalità.it/sole
2. traduzione da www.banalités.fr
dite che basta?
alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi
forse sarebbe meglio:
sole
il sole é una palla calda 1
acqua
l'acqua é blu 2
note:
1. www.banalità.it/sole
2. www.banalités.fr (traduzione dall'aramaico)
Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....
Io avrei aggiunto un "libera", tipo "libera traduzione da", ma non chiedermi perché, credo di averlo visto spesso così.![]()
beh.. anche a me non suona nuovo. grazieOriginariamente inviato da dvds
Io avrei aggiunto un "libera", tipo "libera traduzione da", ma non chiedermi perché, credo di averlo visto spesso così.![]()
alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi
Dovrebbe essere:Originariamente inviato da Gumble
per esempio:
sole
il sole é una palla calda 1
acqua
l'acqua é blu 2
note:
1. www.banalità.it/sole
2. traduzione da www.banalités.fr
dite che basta?
2. www.banalités.fr (traduzione dell'autore)
laddove l'autore sei tu, chiaro!![]()
Cmq specifica bene l'url che usi come fonte, non dare solo l'home page. La formula corretta dovrebbe essere (circa, eh, poi magari chiedi al tuo relatore o correlatore!):
2. Tizio Caio in "Ok il cielo, ma l'acqua?", in http://www.banalités.fr/Caio/cielo_acqua.html (traduzione dell'autore)
Carini come esempi cmq...![]()
grazie milleOriginariamente inviato da ch_kat
Dovrebbe essere:
2. www.banalités.fr (traduzione dell'autore)
laddove l'autore sei tu, chiaro!![]()
Cmq specifica bene l'url che usi come fonte, non dare solo l'home page. La formula corretta dovrebbe essere (circa, eh, poi magari chiedi al tuo relatore o correlatore!):
2. Tizio Caio in "Ok il cielo, ma l'acqua?", in http://www.banalités.fr/Caio/cielo_acqua.html (traduzione dell'autore)
Carini come esempi cmq...![]()
![]()
alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi
Di nulla!
Aspetta, volendo essere precisini-precisini credo anche che andrebbe detto tra parentesi quadre! --> [traduzione dell'autore], ché identifica la precisazione come un commento di chi scrive!
Adesso forse mi sto lasciando trasportare però!!!![]()