Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mr_fin
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    18

    Vorrei disperatamente passare al pinguino ma...

    devo assolutamente usare un software: "FINALE 2006", scritto solo per Win. E' un software complesso (costo sui 600 euri) che permette tra le altre cose di comporre e stampare gli spartiti musicali, in maniera professionale.
    Sono assolutamente un neofita di Linux e dunque.... c'è qualche modo/sistema per emularlo o che ne so... ho 1 hd ridicolo e non posso permettermi di tenere in vita 2 OS...
    Oppure qualche musicista che utilizza su linux un software paragonabile e che mi dia una dritta?
    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    onestamente non so se esista un corrispettivo di questo software scritto per piattaforma linux, credo però che ci siano almeno un paio di possibili soluzioni, entrambe tranquillamente applicabili.

    1) provare ad usare il software basandosi su wine che in buona sostanza permette di far funzionare applicazioni win32 su altri SO.

    2) acquistare per una cifra irrisoria un nuovo hdd e installare un dual boot con una distribuzione linux + windows.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  3. #3
    Potrebbe esserci anche una terza soluzione: installare Windows su una macchina virtuale, tipo qemu, virtualbox o vmware.
    Bisogna però vedere quali saranno le prestazioni che si potranno ottenere con questo sistema.

    --edit--
    Non mi intendo di software di musica, ma prova a dare un'occhiata a Rosegarden e a http://linux-sound.org/

  4. #4
    Consiglio spassionato,
    vendi il programma che hai
    cancella quello la (hai capito cosa intendo)
    fai una installazione di Musix (una distro argentina dedicata alla musica con una marea di software)
    Se proprio vuoi tenerti quello la, fai un dual boot con Musix

    Ciao Ciao :-)

  5. #5
    quarta
    se hai una macchina recente puoi emulare xp con xen
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  6. #6
    prova a cercare sulla rete musixtex,dovrebbe fare al caso tuo con risultati penso anche migliori di finale. http://www.apogeonline.com/openpress...li/art_34.html .
    prima però cerca di imparare un pochetto di latex.

  7. #7
    Originariamente inviato da weseven
    prova a cercare sulla rete musixtex,dovrebbe fare al caso tuo con risultati penso anche migliori di finale. http://www.apogeonline.com/openpress...li/art_34.html .
    prima però cerca di imparare un pochetto di latex.
    LaTeX per la composizione musicale fornisce risultati meravigliosi (come tutto ciò che è fatto con LaTeX, IMHO). Però la composizione musicale con *TeX è difficilotta, ci vuole tempo.

    Come alternativa, puoi usare ROSEGARDEN. È un ottimo software. S euserai Debian o Ubuntu lo troverai nei repository e lo installi in un millisecondo.

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da panta1978
    LaTeX per la composizione musicale fornisce risultati meravigliosi (come tutto ciò che è fatto con LaTeX, IMHO). Però la composizione musicale con *TeX è difficilotta, ci vuole tempo.

    Come alternativa, puoi usare ROSEGARDEN. È un ottimo software. S euserai Debian o Ubuntu lo troverai nei repository e lo installi in un millisecondo.
    Che connessione internet hai? Sei per caso il nipotino di questa ?

    Fammi un favore, ricordami il nome del mito che usi come avatar. Ho bisogno di una raffica di delicate frasi d'amore...
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Altri due programmi per Linux che credo potrebbero fare al caso tuo:
    Rosegarden: http://www.rosegardenmusic.com/
    Noteedit: http://noteedit.berlios.de/

    EDIT: su wikipedia c'e' un bell'elenco di programmi simili:
    http://en.wikipedia.org/wiki/Scorewriter#Scorewriters
    Li' ne citano molti altri opensource come: Scorch, Canorus, Denemo, GNU LilyPond, NoteEdit, Rosegarden, TuxGuitar, Audimus
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.