tutto giusto e lo sottoscrivo.Originariamente inviato da wsim
1) infatti
2) Nel 1940 i bombardamenti tedeschi apparivano chissà cosa, ma sono stati quisquilie rispetto ai bombardamenti alleati sulla Germania e sull'Europa occupata dal '40 al '45...
D'altra parte tutti i bellingeranti sviluppavano la teoria della distruzione del nemico per mezzo del dominio dell'aria e bombardamento strategico, dottrina elaborata dal generale italiano Douhet...
Anche e nonostante, io nel punto 2 parlassi di perfidia, e non di potenza distruttiva. Cosa assai diversa.
In ogni caso vale la frase finale: nel secondo conflitto mondiale, il più imponente e sanguinoso conflitto a cui la Terra abbia assistito, sarebbe puerile pensare che qualcuno si sia comportato in modo più "onesto" degli altri.
Contava vincere. Pensare che qualcuno potesse avere più scrupoli di altri, durante un bombardamento è quasi ridicolo.

Rispondi quotando