I Piombi sono la parte sottotetto delle antiche prigioni (Prigioni Vecchie) di Venezia, situate nel complesso del Palazzo Ducale.
Risalgono all'XI secolo, quando al sorgere della repubblica marinara il Consiglio dei Dieci vi raccoglieva i suoi prigionieri, inizialmente detenuto in un'ala dell'antico castello, poi nel Trecento furono spostate in un nuovo plesso separato dal castello dal celebre Ponte dei Sospiri.
Nell'ubicazione del Palazzo Ducale erano ripartite in pozzi, ubicati al piano terreno, particolarmente umidi e malsani, e camerotti o piombi, posti subito sotto il tetto del palazzo costituito da lastre di piombo, da cui il nome.

Sono in topic anch'io e non rompete le bolas.