ciao
se ti rifesisci a struts2 la cosa cambia un pò stamattina stavo praticamente impazzando per fare l'infame hello world.
ho ripreso l'esempio struts blank e passo passo l'ho ricreato in netbeans 5.5.
intanto devi partire con una normale web app
poi nella sezione lib aggiungi i jar presenti nell'esempio di struts
configuri il web xml ....
se vedi poi struts,xml fa un include e richiama exsample.xml
entrambi li devi mettere (finestra project) in defaul package.
creare qui il package example e le 2 classi java.
in web pages ci sarà la index.html e cartella example che il relativo file jsp all'interno.
dopo varie prove è finalmente partito.
Una volta riuscito poi puoi iniziare a provare a mappare nuove azioni e tutto ciò che vuoi.
Inoltre su www.lulu.com ho ricercato una guida per struts 2 e ti mette a disposizione sia una versione a pagamento che una in pdf che puoi scaricare gratuitamente (dopo registrazione) che mi sta tornando utile. Naturalmente è in inglese

spero di essere stato chiaro
ciao