1.no mi sa che non ci siamo capiti

mi hai preso più scemo per quello che sono

le get o le post le so fare! :P

ma siccome mi sono stupito in negativo che perl, perlomeno all'inizio, non supportasse le session, e visto che per trovare qualcuno in rete che parlasse di get o di post in perl ci è voluto una giornata su google, allora è stato quantomeno legittimo ceh mi venisse il dubbio.

2.
e poi raccogliere i dati con lo script. Per farlo ti consiglio di usare i moduli CGI.pm che sono sicuramente già installati.
volevo sentirmi dire questo, e quindi ti ringrazio


3.
ma se non capisci il meccanismo...
il meccanismo l'ho capito ho fatto le stesse cose in asp e in php.
è solo che perl è disorientante perchè ha un monte di simboli incomprensibili e una documentazione lacunosa su internet (opnione rivedibile tramite links)

oh, comunque grazie tante! ora proviamo a metterci a fare questa trappola di script...se nello sviluppo avessi problemi (tieni conto che sono tuttora fermo ad un errore: no such file or directory, il che mi angoscia ) aprirò thread appositi.