Avevo scelto quella soluzione perchè più o meno so come fare...Originariamente inviato da Tony512
è assurdo far aprire da php un file php per modificarne il codice.
ci sono 2 soluzioni:
o ti appoggi a un database, o usi le variabili di sessione
Preferirei evitare il database, e le variabili di sessione non saprei come usarle per il mio scopo...
Ripeto ciò che volevo fare:
Mi servirebbe un file con un normalissimo form html che mi salvi i valori degli input da qualche parte, e me li possa rileggere ed eventualmente sovrascrivere ad una successiva apertura (o modifica) del file...
Per quello avevo pensato di ricorrere a due file distinti come sopra...
Quale suggerimento sull'utilizzo delle variabili di sessione? Non sono ancora molto pratico col php...![]()

Rispondi quotando