Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Mick666
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    149

    Upload senza form o meglio....

    Salve io ho un form per inviare file in html:

    Codice PHP:
    <form action="upload.php" method="post" enctype="multipart/form-data">
    <
    input type="file" name="upfile">
    <
    input type="hidden" name="MAX_FILE_SIZE" value="10000">
    <
    input type="submit" value="Invia il file"

    e il relativo upload.php che fa l'upload sul server:

    Codice PHP:
    <?php

    /********************* VARIABILI DA SETTARE ********************/
    // Directory dove salvare i files Uploadati ( chmod 777, percorso assoluto)
    $upload_dir $_SERVER["DOCUMENT_ROOT"] . "/0/upload";

    // Se $new_name è vuota, il nome sarà lo stesso del file uploadato
    $file_name $_FILES["upfile"]["name"];

    if(
    trim($_FILES["upfile"]["name"]) == "") {

    die(
    "Non hai indicato il file da uploadare !");

    }

    if(@
    is_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"])) {

    @
    move_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"], "$upload_dir/$file_name")
    or die(
    "Impossibile spostare il file, controlla l'esistenza o i permessi della directory dove fare l'upload.");

    } else {

    die(
    "Problemi nell'upload del file " $_FILES["upfile"]["name"]);

    }

    echo 
    "L'upload del file " $_FILES["upfile"]["name"] . " è avvenuto correttamente";

    ?>

    Ecco la domanda : Come faccio a modificare (forse con Js immagino) l'applicazione web in modo da non dover selezionare il file sul mio pc dal form e premere invia, ma invece fare l'upload diretto di un file dal mio pc di cui conosco già la path locale?

    Spero di trovare aiuto!

    Grazie 1000

    Andrea

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    non si può, l'invio del file deve avvenire tramite un interazione dell'utente finale che in modo implicito autorizza in questo modo l'invio del file.

    Se fosse possibile fare una cosa del genere immagina gli scenari possibili... potresti prelevare dei file dall'hard disk di un utente senza chiederne il permesso, con tutte le implicazioni del caso...

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Mick666
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    No aspetta mi sono spiegato male scusa:
    io voglio fare di non dover star ogni volta a cercare il percorso dello stesso file e premere invia;
    quindi vorrei che io possa premere Invia con la pagina web che sà già dove andare a prendere il mio file.

    si può?

    tipo settando la path o qlcs del genere?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    ok, non è proprio quello che intendevi...
    Comunque non credo sia possibile...

    ciao

  5. #5
    forse utilizzando ajax riesci a caricare il file in background...

    puoi cominciare da qui


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da alexforum
    forse utilizzando ajax riesci a caricare il file in background...

    puoi cominciare da qui

    non c'entra molto con quello che chiede...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Mick666
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    dovrei poter impostare la path del mio file di default e poi premere invia in modo che la pagina prenda da sola sempre lo stesso file.

    ma non cè il modo (forse con javascript) di assegnare subito un valore (tipo come cè x la text-area) di default al campo <input .......> con la path del file?

    Andrea

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    che io sappia il campo input per i file non ha l'attributo value, quindi no..

    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Graboid
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    619
    Forse con la libreria CURL ma non ne sono sicuro

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da Graboid
    Forse con a libreria CURL ma non ne sono sicuro
    la libreria curl serve per comporre richieste di url via command line, e poi esiste l'estensione per php.

    Comunque il punto è che in quel caso la richiesta viene costruita dal server php che non sa come raggiungere il client (a meno che questo non abbia un url al quale raggiungerlo e un web server che risponda a quell'url).

    Nel caso di Mick666 credo che l'unico modo di risolvere un caso del genere sia proprio quello di:

    1. Essere sempre raggiungibile online attraverso ad esempio uno dei servizi di dns dinamico presente in rete.
    2. installare un web server o un ftp server.
    3. Mettere uno script sul server che ad un'ora prestabilita scarichi il file richiesto.

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.