Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Aggiungere un record

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ISE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,314

    Aggiungere un record

    Vorrei fare in modo che inviando i dati da un form, in automatico venga aggiornata la tabella esercizio.
    Il problema sta nel fatto che non aggiunge nulla, non mi da errore nella pagina ma non aggiorna il DB.
    E' un problema di sintassi?
    codice:
    <?php
    //Recuperiamo le variabili dal form
    $nome = $_POST['nome'];
    $cognome = $_POST['cognome'];
    $telefono = $_POST['telefono'];
    $email = $_POST['email'];
    $indirizzo = $_POST['indirizzo'];
    
    
    //Creiamo una variabile per connetterci al DB
    $connessione = mysql_connect ('localhost','pippo','xxxxxxx');
    
    //Selezioniamo il database al quale aggingere i record e la connessione da usare
    mysql_select_db('primodatabase',$connessione);
    
    mysql_query("INSERT INTO esercizio (nome, cognome, telefono, email, indirizzo) VALUES ('$nome', '$cognome', '$telefono', '$email', '$indirizzo')");
    ?>

  2. #2
    dopo le query metti la segnalazione di errore mysql_error().

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ISE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,314
    Potrebbe dipendere dal fatto che nel campo INT di mysql metto lettere invece di numeri?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jeppox
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    436
    si, ev. prova con varchar se hai delle stringhe alfanumeriche.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ISE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,314
    Si funziona...il problema era che mettevo lettere invece di numeri.
    Se io volessi fare una verifica sull'inserimento dei recod posso scrivere così?
    codice:
    mysql_select_db('primodatabase',$connessione);
    
    $inserimento = ("INSERT INTO esercizio (nome , cognome, telefono, email, indirizzo) VALUES ('$nome','$cognome','$telefono','$email','$indirizzo')");
    
    mysql_query ($inserimento);
    
    if($inserimento==true)
    {
    	echo ("Inserimento riuscito!");
    }
    else
    {
    	echo("Inserimento non riuscito");
    }
    ?>
    Perchè mi dice sempre che l'inserimento è riuscito anche quando non è vero?

  6. #6
    Solo per le istruzioni SELECT, SHOW, EXPLAIN o DESCRIBE mysql_query() restituisce un identificativo di risorsa o FALSE se la query non è stata eseguita correttamente. Per altri tipi di istruzioni SQL, mysql_query() restituisce TRUE in caso di successo e FALSE in caso di errore. Un valore restituito diverso da FALSE indica che la query era lecita ed è stata eseguita dal server. Questo non indica niente riguardo il numero di righe coinvolte o restituite. è assolutamente possibile che una query abbia successo ma che non coinvolga o restituisca nessuna riga.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ISE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,314
    Scusa ma non ho ben capito, puoi spiegarmelo meglio?
    Considera che ho iniziato php da 6gg......

  8. #8
    $inserimento è una stringa, non assume valore logico (true o false), che poi questa stringa contenga la sintassi MySQL è un'altro discorso.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ISE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,314
    Originariamente inviato da Nophiq
    $inserimento è una stringa, non assume valore logico (true o false), che poi questa stringa contenga la sintassi MySQL è un'altro discorso.
    Capito.....ho ovviato al problema mettendo un if all'inizio controllando che i campi del form siano pieni, allora scrive in caso mi da errore.
    Ci sono altre soluzioni?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.