allora...la pagina master di freehand è un pò come quella di indesign...
freehand oltre ad essere un software di grafica vettoriale (come illustrator) permette anche di fare impaginati (come indesign)...
il problema, anzi i problemi, sono molti...partendo dalla numerazione delle pagine, dalla disposizione etc etc, quindi se devi fare un impaginato serviti di indesign che d'altronde è molto intuitivo...
ritornando al discordi della pagina master in poche parole si tratta di una pagina a cui dai delle determinate "impostazioni"...se applichi questa pagina master ad altre pagine queste avranno le stesse "impostazioni" della master.
per "impostazioni" intendo ad esempio come sono disposti i testi e le foto etc etc...
non ho mai usato la pagina master di freehand però la sua funzione è quella.
ciao