la libreria curl serve per comporre richieste di url via command line, e poi esiste l'estensione per php.Originariamente inviato da Graboid
Forse con a libreria CURL ma non ne sono sicuro
Comunque il punto è che in quel caso la richiesta viene costruita dal server php che non sa come raggiungere il client (a meno che questo non abbia un url al quale raggiungerlo e un web server che risponda a quell'url).
Nel caso di Mick666 credo che l'unico modo di risolvere un caso del genere sia proprio quello di:
1. Essere sempre raggiungibile online attraverso ad esempio uno dei servizi di dns dinamico presente in rete.
2. installare un web server o un ftp server.
3. Mettere uno script sul server che ad un'ora prestabilita scarichi il file richiesto.
ciao

Rispondi quotando