mi viene in mente un altro consiglio moltro importante.
se lavori per la stampa ti conviene attrezzarti in questo modo:
1. se non hai un sistema (monitor, stampante) estremamente sofisticato e professionale, non ti fidare di ciò che vedi. Ed anche se tu li avessi fidati comunque poco, soprattutto del monitor: i sistemi di rappresentazione del colore sono diversi.
2. procurati delle tavole cromatiche (sono quelle tabelle stampate che riproducono i colori di stampa miscelati con percentuali crescenti) e fidati di quelle più che di quanto vedi a monitor o con una stampa a getto di inchiostro: se il colore che hai scelto sulle tavole è 20c 30m 0y 10k, inserisci questi valori numerici e non ti preoccupare più troppo di cosa vedi a monitor.
3. se il cliente vuole vedere delle bozze e devi stamparle tu digli CHIARAMENTE che i colori sono solo indicativi ma non saranno quelli una volta stampati e convincilo a far fare delle prove di stampa professionali (vedi sopra).
spero di esserti stato di aiuto
ciao