Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    problema con nuovo hosting e lettura session attive

    salve, io ho da poco acquistato un dominio con aruba ed ho trasferito oggi il mio forum che era ospitato da uno spazio web gratuito con asp, ed ho notato che nella maggior parte degli script che usano query che non siano di selezione, mi da errori del tipo:

    Microsoft JET Database Engine error '80004005'

    Operation must use an updateable query.

    /forum/Admin_ScriptModificaDatiDb.asp, line 12

    sul vecchio spazio gratuito invece funzionava tutto perfettamente.
    l'errore mi viene sempre dato nella riga di apertura della query..

    quale può essere il problema?

    come potrei risolverlo?

    e poi vorrei sapere se c'è un modo per conteggiare il numero delle sessioni aperte e leggerne il valore, come se fossero dei dati scritti in un record, in modo da usarli per fare operazioni su tutti gli utenti loggati in quel momento..

    grazie come sempre dell'aiuto a chi mi risponderà!
    cerco ragazzi come me che abbiano voglia di aprire un bel mini-portale con un bel forum,magari anche al livello di questo!!
    potremmo collaborare ed imparare insieme..

  2. #2
    In quale cartella hai messo il DB?

  3. #3
    all'inizio nella sottocartella forum, insieme a tutto il resto..

    poi ho spostato tutto nella directory principale..
    cerco ragazzi come me che abbiano voglia di aprire un bel mini-portale con un bel forum,magari anche al livello di questo!!
    potremmo collaborare ed imparare insieme..

  4. #4
    Il db va messo nella cartella mdb-database e nel file di configurazione della connessione al db va corretto il path mettendo
    codice:
    ... server.maPath("\mdb-database\nomefile.mdb")

  5. #5
    mems ma se volessi mettere il db in quella cartella, ma i file in una sottocartella, potrei in qualche modo far leggere il db allo script, o il metodo mappath funziona soltanto con le sottocartelle?
    e se invece mettessi uno script in una cartella, potrei includerlo in uno che si trova in una sottocartella?

    funzionerebbe?

    grazie!
    cerco ragazzi come me che abbiano voglia di aprire un bel mini-portale con un bel forum,magari anche al livello di questo!!
    potremmo collaborare ed imparare insieme..

  6. #6
    server.mapPath("\") restituisce il percorso fisico del sito web dentro all'hard disk del computer che lo ospita.
    La cartella mdb-database a livello sito sta dentro la root quindi la stringa che ti ho suggerito io va bene. Le pagine che la richiamano possono trovarsi ovunque all'interno del sito e la connessione funzionerà sempre.
    Se il tuo problema è in locale, ovvero hai messo il tuo lavoro dentro una sottocartella di wwwroot allora il problema c'è.
    La stringa di connessione dovrebbe essere così:
    server.mapPath("\cartellasitolocale\mdb-database\database.mdb")
    A questo punto puoi ovviare con una condizione che verifica se si sta navigando il sito locale o quello online:
    codice:
    serverName = lCase(request.serverVariables("SERVER_NAME"))
    if serverName = "localhost" then
    percorsoDB = "\cartellasitolocale\mdb-database\database.mdb")
    else
    percorsoDB = "\mdb-database\database.mdb")
    end if
    
    stringaConnessione = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source=" & server.mapPath(percorsoDB)
    A questo punto nell'open della connessione metti stringaConnessione

  7. #7
    mems come sempre il tuo aiuto è fondamentale..

    cmq il codice che mi funziona è questo

    Codice PHP:
    <% set connessione=server.CreateObject("adodb.connection")
    NomeServer lCase(request.serverVariables("SERVER_NAME"))
    if 
    NomeServer "localhost" then
    connessione
    .provider="microsoft.jet.oledb.4.0; data source="&server.MapPath("mdb-database\DbForum.mdb")
    else
    connessione.provider="microsoft.jet.oledb.4.0; data source="&server.MapPath("\mdb-database\DbForum.mdb")
    end if
    connessione.open
    %> 
    non so perchè con quello postato da te non funzionava, mi diceva di non trovare il percorso specificato.

    cmq ora avrei altre 2 domande da farti, se avrai pazienza per rispondermi.

    una è quella fatta prima, e cioè vorrei sapere se è possibile conteggiare le sessioni aperte e leggerne i valori.

    e poi vorrei sapere se è possibile usare il metodo redirect per mandare ad un file che si trova in una cartella superiore e non nella cartella nella quale si trova lo script che lo utilizza..

    grazie a chi risponderà
    cerco ragazzi come me che abbiano voglia di aprire un bel mini-portale con un bel forum,magari anche al livello di questo!!
    potremmo collaborare ed imparare insieme..

  8. #8
    Originariamente inviato da therevengeofgdr
    mems come sempre il tuo aiuto è fondamentale..

    cmq il codice che mi funziona è questo

    Codice PHP:
    <% set connessione=server.CreateObject("adodb.connection")
    NomeServer lCase(request.serverVariables("SERVER_NAME"))
    if 
    NomeServer "localhost" then
    connessione
    .provider="microsoft.jet.oledb.4.0; data source="&server.MapPath("mdb-database\DbForum.mdb")
    else
    connessione.provider="microsoft.jet.oledb.4.0; data source="&server.MapPath("\mdb-database\DbForum.mdb")
    end if
    connessione.open
    %> 
    non so perchè con quello postato da te non funzionava, mi diceva di non trovare il percorso specificato.

    cmq ora avrei altre 2 domande da farti, se avrai pazienza per rispondermi.

    una è quella fatta prima, e cioè vorrei sapere se è possibile conteggiare le sessioni aperte e leggerne i valori.

    e poi vorrei sapere se è possibile usare il metodo redirect per mandare ad un file che si trova in una cartella superiore e non nella cartella nella quale si trova lo script che lo utilizza..

    grazie a chi risponderà
    Quello postato da me non sapevi farlo funzionare. E' diverso.
    Come hai messo i percorsi tu adesso non ha senso quel codice. In entrambi i casi i percorsi sono uguagli.
    Nel mio esempio avevo messo che se si era in localhost allora puntava al db con il path completo (escluso nome dominio) supponendo che il tuo sito locale fosse dentro una cartella figlia di localhost.
    Usa i percorsi assoluti, ovvero tutto ciè che sta dopo il nome dominio a partire dallo slash.
    Ciao.

  9. #9
    ehm.. si.. a parte il fatto che sbagliando ho scritto tutto all'interno del tag per il codice php, che mi ha tolto gli slash, è solo una casualità che i percorsi siano uguali ma in uno c'era lo slash iniziale, in un altro no.
    ho capito bene la logica dietro al tuo codice, ed infatti l'ho riscritto pressocchè uguale soltanto cambiando i percorsi ed un minimo di sintassi (pur essendo consapevole che la tua era di certo migliore nello stile).

    cmq questa precisazione era alquanto inutile poichè il problema l'ho risolto, e non intendevo provocare una reazione del genere per essermi permesso di dire che una cosa scritta da te non funzionasse perfettamente..

    piuttosto nessuno ha risposto alle altre 2 domande che avevo fatto.

    ogni volta che ho chiesto qualcosa mi ha sempre risposto solo mems.

    possibile che nessun altro sia in grado di rispondere a cose del genere?

    di certo ce ne sono di buoni programmatori su questo forum, e di certo le mie domande non sono difficili, dato che il mio livello è ancora molto basso.

    spero che qualcuno possa rispondermi stavolta che mems non l'ha fatto..

    grazie!
    cerco ragazzi come me che abbiano voglia di aprire un bel mini-portale con un bel forum,magari anche al livello di questo!!
    potremmo collaborare ed imparare insieme..

  10. #10
    Conteggio delle sessioni attive: http://www.wwwcoder.com/Directory/ta...4/Default.aspx
    redirect a cartelle di livello superiore: usa i path assoluti partendo con / e seguendo con la prima cartella / la seconda cartella / eccetera.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.