io ne ho fatti 2 dieci gg fa.
uno in agenzia
uno in azienda
in entrambi i casi l'immagine è importante, niente di vistoso, devi dare l'aria di una persona, seria ma piacevole e ordinata.
scegli colori neutri, bianco, beige, grigio, azzurro, ecc
in agenzia bene o male ti fanno sempre le stesse domande, ti fanno riassumere la tua esperienza lavorativa, le tue competenze, le lingue straniere, la tua disponibilità ecc ecc
mi è capitato che qcuna mi facesse qche domanda in inglese per testare le lingue.
verificano la tua motivazione al lavoro e a determinate posizioni.
in azienda:
se l'azienda ha un ufficio del personale con tanto di selezionatori interni
oltre a quanto sopra ti possono capitare test di valutazione competenze, test di valutazione psicologica, test conoscenza lingue
quasi tutti scelta multipla tranne le lingue di solito è una trad. con termini tecnici...
x dove lavoro ora ho dovuto superare 4gg di selezione
nel posto precedente solo 2
se l'azienda è la classica aziendina PMI all'italiana il colloquio sarà una cosa più a pelle e a spanne e noterai una certa confusione di fondo e una tendenza alle braccine corte...
personalmente mi sento più a mio agio nelle selezioni impersonali.
cmq tu fa tanti colloqui, più ne fai più diventi sgamato...
l'hai data una googlata?
http://www.google.it/search?hl=it&q=...n+Google&meta=
cambia il profilo risulti ancora studente del 5° anno...
1988? ussignur!