Se metti il PC in standby e stacchi la luce perdi tutto, visto che lo standby altro non è che la modalità "a basso consumo" del PC: in sostanza vengono spenti i dischi fissi e diverse altre periferiche, ma tutti i dati rimangono in RAM (il cui contenuto, se viene disconnessa l'alimentazione, viene perso).
Con l'ibernazione (o sospensione), invece, i dati presenti in RAM vengono copiati in un file su disco fisso (di solito hyberfil.sys) e il PC viene effettivamente spento (e quindi puoi togliergli l'alimentazione senza problemi). Al successivo riavvio il kernel caricherà dal disco fisso tale file in RAM e il PC ripartirà esattamente come lo avevi lasciato.