Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Scariche elettriche come individuarle?

    Ciao a tutti, sono diversi giorni che ho problemi con il mio router è ho scoperto che ogni tanto ci sono delle scariche di corrente. Credo che il problema al router sia legato a tali scariche, perciò mi chiedevo come fare a capire da dove provengono le scariche. C'è un modo? Uno strumento per individuarle?

    Ciauzzz

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246

    Re: Scariche elettriche come individuarle?

    Originariamente inviato da piergiu10
    Ciao a tutti, sono diversi giorni che ho problemi con il mio router è ho scoperto che ogni tanto ci sono delle scariche di corrente. Credo che il problema al router sia legato a tali scariche, perciò mi chiedevo come fare a capire da dove provengono le scariche. C'è un modo? Uno strumento per individuarle?

    Ciauzzz
    puoi dire come hai scoperto queste scariche di corrente? e che tipo di problema hai?


    domanda a tentativo: abiti vicino ad una ferrovia?
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  3. #3
    Hai presente quando si manda una scarica alle casse e si sente un suono i scarica che non so come spiegare? Bhe si sente questo suono e si vedono delle linee alla tv e a volte sul monitor.
    il problema che ho al router è che si riavvia in automatico perdendo la connessione.
    No non abito vicino ad una ferrovia (cmq bisogna vedere cosa intendi per vicino), abito a circa 400 M da una ferrovia

    Ciauzzz

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    400 metri sono tanti.
    il passaggio dei treni per induzione può provocare delle piccole scasse elettriche: quando studiavo all'uni ed avevo casa a Napoli, praticamente a meno di 100 metri dalla metrò, mi si caricava la rete del letto

    cmq non so da cosa dipende, forse è proprio il router ad avere un piccolo difettuccio..
    puoi provare con altri router? almeno per essere più sicuro?
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  5. #5
    proprio con altri router no, posso provare con un modem di alice.
    Appena provo ti faccio sapere
    Ciauzzzz

  6. #6

    scossaaa?!!!

    cara piergiu10,c'è uno strumento che po individuare se l'oggetto che stai utilizzando provoca delle scosse elettriche,poi bisognerebbe indivduare la fonte di queste scosse,se sono scosse continue o istantanee,permanenti o di raro..forniscimi un po di informazioni che provo a capire da dove deriva tutto ciò...fammi sapere kmq come primo indizio vorrei capire:le scosse che prendi sono come quando scendi da una macchina e chiudi lo sportello che ti seti quella piccola scossa inclusa con il suono?fammi sapere al più presto ciao

    hardDominus
    w hi-tech
    HardDominus:..é per sempre www Hi_tech

  7. #7
    Mica prendo la scossa fisicamente io
    Sento che c'è stata una scarica di corrente tramite le casse per via del rumore che fanno, puntualmente subito dopo si scollega.

  8. #8
    allora puoi stare tranquilla non è nulla....a volte capita che i trasformatori che che si trovano all'interno e i condensatori facciano qualche piccolo rumoretto che poi una volta scaricati non si sentono più,un altro problema sarebbe un filo non collegato a massa che creerebbe un fruscio alle casse ma se non ci sono interruzioni o msg di errore pui stare tranquilla...anche se ti consiglierei se sta in garenzia di portarlo in assistenza....!
    w HI-Tech
    HardDominus:..é per sempre www Hi_tech

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.