Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: info pannelli

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    881

    info pannelli

    Salve sto facendo in photoshop dei pannelli espositivi per uno stand di dimensioni 50x70cm (come un cartoncino)...
    Però non ho foto adatte...ne ho scansionate a 150 ma risultando o troppo grandi o troppo piccolele trasformo ma ho paura di far casini con le risoluzioni...non vorrei aver brutte sorprese di foto troppo sgranate o stracciate...
    Il documento è a 150, lo darò alla stamperia in jpg visto che verrà stampato in digitale....
    Mi potreste anche consigliare per il testo (che è poco..) che grandezza di font posso usare...
    si tratta di pannelli espositivi...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Faranno una stampa diretta su supporto?
    Se sì, di che materiale si tratta?
    I love Ctrl+Z

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    881
    Sto facendolo completamente in photoshop

    Ed ecco le info datemi dalla stamperia...

    I file sono più che sufficienti a 150 dpi al 100%
    il formato va bene come vuoi tu
    Jpg - Tiff - Eps - Pdf

    spessore di 5 mm. che si chiama Kapaline.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Immagino che il pannello sia abbastanza grande e gestire un file al 100% a 150dpi con photoshop non è il massimo.
    Io ti consiglio di utilizzare qualche software di grafica vettoriale, in modo da ottenere i testi nella miglior risoluzione possibile, ovviamente se hai qualche elemento raster puoi tranquillamente interagire con PS ma il montaggio è preferibile ottenerlo in vettoriale.
    Molto probabilmente stampano direttamente sul supporto, il kapaline è predisposto per questo tipo di lavori..
    I love Ctrl+Z

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    881
    Originariamente inviato da Kavaweb
    Immagino che il pannello sia abbastanza grande e gestire un file al 100% a 150dpi con photoshop non è il massimo.
    Io ti consiglio di utilizzare qualche software di grafica vettoriale, in modo da ottenere i testi nella miglior risoluzione possibile, ovviamente se hai qualche elemento raster puoi tranquillamente interagire con PS ma il montaggio è preferibile ottenerlo in vettoriale.
    Molto probabilmente stampano direttamente sul supporto, il kapaline è predisposto per questo tipo di lavori..

    cioè?
    Potresti quindi allora dirmi come fare step by step?
    Ti spiego...
    Nel pannello devo inserire un "titolo", 4 schizzi fatti a mano,una foto ed un piccolo testo per pannello...
    Il "guaio" è che in freehand non mi riesce manco dare le dimensioni del documento..sto impazzendo per trovare il modo...per questo motivo avevo deciso di fare tutto in photoshop....
    (I pannelli sono 50x70 cm)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Originariamente inviato da edmungio
    cioè?
    Potresti quindi allora dirmi come fare step by step?
    Ti spiego...
    Nel pannello devo inserire un "titolo", 4 schizzi fatti a mano,una foto ed un piccolo testo per pannello...
    Il "guaio" è che in freehand non mi riesce manco dare le dimensioni del documento..sto impazzendo per trovare il modo...per questo motivo avevo deciso di fare tutto in photoshop....
    Premetto che non uso freehand.
    Comunque io procederei preparando le foto ed immagine con PS, le salverei in jpg (corel ed illustrator permettono di importare anche i file psd).
    Poi con FH creerei un rettangolo delle dimensioni del pannello, importerei i file prima creati con PS ed aggiungerei i testi direttamente con FH.
    I love Ctrl+Z

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    881
    le foto in photoshop son da salvarsi a 300 o a 150?e poi ad importarle in freehand mi risultassero troppo grandi o troppo piccole "modificandole" si sciupano?si "stracciano"?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Originariamente inviato da edmungio
    le foto in photoshop son da salvarsi a 300 o a 150?e poi ad importarle in freehand mi risultassero troppo grandi o troppo piccole "modificandole" si sciupano?si "stracciano"?
    le foto salvale a 150dpi in scala 1:1
    non preoccuparti non si "stracceranno"..
    I love Ctrl+Z

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    881
    che casino...
    Come faccio salvare un disegno fatto a mano con lo sfondo "trasparente" in freehand?
    Quando vado a salvarlo mi da sempre lo sfondo....
    Per una cosa tanto semplice a vedersi ci sto impazzendo...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Originariamente inviato da edmungio
    che casino...
    Come faccio salvare un disegno fatto a mano con lo sfondo "trasparente" in freehand?
    Quando vado a salvarlo mi da sempre lo sfondo....
    Per una cosa tanto semplice a vedersi ci sto impazzendo...
    Le trasparenze le gestisci solo con il formato gif o png.
    Forse anche FH riesce ad importare i file PSD, hai provato?

    Va bhe, dai 90x60cm photoshop dovrebbe riuscire a macinarli, se non ci riesci con FH fai tutto con PS..
    I love Ctrl+Z

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.