Prima di tutto prova. Tu ad esempio in azienda aggiorni un file (il file deve essere nella stessa cartella dei sorgenti). Loro sono collegati tramite intranet immagino alla pagina html. Ogni 4 secondi, la pagina html richiama un file xml con estensione .php. Il file php include il file da te modificato e finita l'inclusione invia un header che lo fa passare per un file xml.Originariamente inviato da Costa.P
Ma questi sono codici lato server? riesco a farlo anche da lato client o devo installare qualcosa sul mio server tipo APACHE?
Grazie
Che io sappia non devi installare nulla di più delle cose abituali per fare girare php.