...già, però fare un cromaline per dei biglietti da visita mi sembra alquanto dispendioso... innanzitutto ti consiglio, nella conversione da RGB a CMYK di passare per LAB... e in futuro, se non hai un sistema calibrato, per le corrispondenze colore, regolati sugli output che hai già ottenuto, oppure basati su campionari colore dove ci sono le percentuali di inchiostri per quel det. colore non badando ai colori del monitor.
Ovviamente questi sistemi non ti danno la corrispondenza certa, infatti uno stesso colore (uguale percentuale di C-M-Y-K) risulterà leggermente diverso se impiegato con diverso tipo di carta...
Comunque, per perdere meno tonalità nella conversione, passa per LAB