Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Form E Php

  1. #1

    Form E Php

    Ciao
    PREMESSA: non ne so molto di php...
    DOMANDA: ho creato una form con cui un utente può effettuare una query dinamica selezionando da elenchi a discesa dei valori. Cliccando su search si attiva una query... la form è in html mentre la query è in php in un altro file... la query richiama nella clausola WHERE i nomi dei campi della form... il problema è come faccio a collegare la query alla form dicendogli quale file deve leggere???
    Un giorno senza sorridere è un giorno perso...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    591
    é la form che dice quale file php (contente queryes) deve ricevere i suoi dati.
    il file php ha 1 o + query che vengono eseguite sulle tabelle del db in base ai dati forniti
    dal form.
    ora ....
    qual'è la domanda?

  3. #3
    spiego meglio:

    nella form html ho due elenchi a discesa e il pulsante search. cliccando si attiva la 'form action' che chiama il file query.php dove c'è scritta la query e che richiama come valori i campi della form. Come faccio a dire alla query a quale file html deve far riferimento per prendere tali valori?
    Un giorno senza sorridere è un giorno perso...

  4. #4
    ciao vale
    devi passare i valori dal form alla pagina di ricezione mediante il metodo post oppure il get;
    inserisci i valori in delle variabili e queste variabili le metti nella clausola where della query!!!

  5. #5
    ok fatto... ora un altro problema... logicamente cliccando sul pulsante mi si apre un'altra finestra. Per vedere i risultati della ricerca sotto la stessa form devo utilizzare le proprietà di html?


    ps grazie a tutti
    Un giorno senza sorridere è un giorno perso...

  6. #6
    per il comando "search" dentro la form ho inserito questo codice:

    <form action="http://www.unido.it/database/query2.php" method=post enctype="multipart/form-data">

    ma la query non viene visualizzata (non dice però che ci sono errori)... ho provato anche a cambiare la sintassi della query, inserendo un semplice SELECT * FROM tab ma non funziona... come mai??
    Un giorno senza sorridere è un giorno perso...

  7. #7
    ok ho risolto tutto... solo che ora i risultati li vorrei inserire dentro una tabellina che graficamente renda il tutto elegante... uso html semplcemente dentro lo stesso foglio php ppure devo fare una pagina a parte e poi fare l'import dei risultati?
    Un giorno senza sorridere è un giorno perso...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.