Ovviamente dipende dalle tue necessità di utilizzo.
Se ti devi muovere solo in città ti consiglio il 250, se prevedi qualche gitarella fuori porta o lunghi tratti di autostrada/tangenziale meglio il 400.
Tieni presente che sono scooter a ruote alte, quindi sei praticamente obbligato a prevedere altri 150/200 euro per il bauletto, in quanto il sottosella è veramente molto limitato.
Inoltre il Bev è fuori da 5/6 anni e ha quindi una linea un po' datata, personalmente preferisco la nuova linea Cruiser.

Il Beverly 400 ha inoltre due difetti: molto pigro in partenza (a livelli del Burgman 400 per intenderci) e impianto frenante non adeguato (un solo disco sulla ruota anteriore invece di due come nel Beverly 500).

Io ho un bev 250 da due anni, che dire, a parte qualche difettuccio nella qualità dell' assemblaggio e lo storico difetto della frizione rumorosa, per adesso devo dire che sono molto contento: ottimo motore come accellerazione e ripresa, bella ciclistica che ti consente di divertirti con qualche "pieghetta" in sicurezza (ovviamente non è una moto), molto versatile e molto comodo anche per il passeggero e consumi molto limitati (sta tranquillamente sui 25 Km/litro se non fai a gara con i fighetti con l' SH al semaforo )