Il NAT dovrebbe essere indipendente da quale interfaccia di rete locale (cavo o wireless) usi, essendo legato all'indirizzo IP privato della macchina che deve essere visibile dall'esterno.
Naturalmente devi creare una regola di NAT anche per gli indirizzi IP appartenenti alla rete wireless.
Mi spiego con un esempio:
PC1 collegato con cavo indirizzo IP 192.168.1.10 e server web (regola di NAT su 192.168.1.10 porta 80)
PC2 collegato in wireless indirizzo IP 192.168.1.20 e server FTP (regola di NAT su 192.168.1.20 porta 21)
Controlla anche che la versione firmware sia l'ultima disponibile. Se hai il firmware originale di Telecom senti il 187 su qual'è l'ultima versione di firmware, perchè dovrebbero aggiornarla loro in automatico da remoto, ma a volte non succede.