Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Ubuntu e monitor esterno

    Ciao a tutti. Ho un notebook collegato ad un monitor esterno in quando quello del notebook è quasi inutilizzabile a causa degli sfarfallii.

    Attualmente ho Windows Xp ma vorrei tentare di approcciare Ubuntu, inizialmente in versione Live.

    COme faccio ad impostare il monitor esterno come principale anziché quello del notebook? In che menu devo andare?

    Sarebbe possibile farlo addirittura prima del caricamento della distro?

    Grazie mille.

  2. #2
    Ok, leggendo un po' qui e là ho capito che far girare una distro di linux, specie se live (non potendo installare nulla come drivers alternativi, ammesso che esistano), sul mio notebook con una radeon 9700 potrebbe essere alquanto problematico. Esperienze in merito?

    Rimango sempre alla ricerca di una funzione per impostare il monitor esterno. Grazie!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    perchè problematico ? Che computer è ? RAM ?

    Io su un vecchio compaq (un Pentium 3 1200) per attivare il monitoyr esterno mi è sufficiente premere uno dei tasti "Fn" (non ricordo quale) assieme a "CTRL" o ad "Alt". Non ricordo bene, è da un pò che non lo faccio, ma funziona perfettamente.

    Altrimenti prova a collegarlo e ad accendere il monitor esterno dopo il PC (col videoproiettore devo fare così, non so perchè)
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Originariamente inviato da mykol
    perchè problematico ? Che computer è ? RAM ?

    Io su un vecchio compaq (un Pentium 3 1200) per attivare il monitoyr esterno mi è sufficiente premere uno dei tasti "Fn" (non ricordo quale) assieme a "CTRL" o ad "Alt". Non ricordo bene, è da un pò che non lo faccio, ma funziona perfettamente.

    Altrimenti prova a collegarlo e ad accendere il monitor esterno dopo il PC (col videoproiettore devo fare così, non so perchè)
    Problematico per una questione di drivers.

    Che distro usi? Ubuntu?

    Il pc è un Asus serie A4700K, il processore AMD Athlon 64 (3 Gh), 512 Mb di Ram.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    non dipende dalla distro, ma dalle funzionalità del PC. Mi funziona con tutte quelle che ho provato su quel portatile: varie versioni di knoppix, mepis, DSL, PuppyLinux, ecc...

    Cioè non dipende dalla distro, ma dalla combinazione di tasti giusta e l'output video viene inviato solo sul monitor collegato alla vga esterna oppure sia all'esterna sia al monitor del PC.

    Ma sul libretto di istruzioni del PC non c'è scritto ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    le ati hanno un ottimo supporto da linux anche senza istallare i driver proprietari, va sicuramente anche senza istallare i driver ati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    non credo sia una questione di scheda video, dovrebbe essere una funzionalità hardware
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.