la seconda: con la prima stai proprio costruendo un handler http, che verrà usato proprio in quel modo. chiariamo un concetto: si tratta sempre di URI (che siano URL (http, ftp, https, ftps, gopher, finger, whois, file etc etc) e come tali vengono interpretate. tu vorrai quella il cui protocollo ti consente di fare le azioni che avevi in mente di compiere e chiaramente un percorso locale è molto più amichevole per quanto riguarda le richieste di scrittura di file![]()

Rispondi quotando