segnati.Originariamente inviato da lookha
l'albergo di solito vi dovrebbe far lasciare i bagagli fino all'ora che volete (un'ora ragionevole ovvio).
poco famoso ma da visitare?
Esci da Bcn e vai alle botteghe di cava Codorniu a Sant Sadurni d'Anoia a 30 min di treno (costruite in stile modernista da Puig i Cadafalch e per 2 euro ti fanno fare il giro col treno nei sotterranei e ti danno un bicchiere di cava), o al monastero di Montserrat.
In città? fai la "Ruta del modernisme" e vai a vedere la Fundaciò Tapies.
pero' la ruta del modernisme e una card che da degli sconti?
ervamo indecisi se fare la barcellona card o i pacchi da 10 di biglietti.
considerando che stiamo a pochi metri dalla metro liceu vicino la piazza centrale e abbiamo il tesserino universitario per gli sconti nei musei.
mmh... aspetto l'esperta in inglese per vederlo meglio il sito.Cucina?
dipende da quanto vuoi spendere.
Ci sono 2 tipi di cucine che puoi sperimentare qui: la cucina catalana e quella di Barcellona.
La differenza?
La prima è cucina tradizionale: carni, stufati, affettati, primi e secondi tradizionali.
La seconda è quella d'innovazione, sperimentale, d'avanguardia. Piatti che mischiano gli stili di cucina mediterranei: spagna, francia, italia, nord'africa tutto insieme. Notevole e interessante.
Dove?
guarda qui:
http://www.bcnrestaurantes.com/
e poi chiedimi.
comunque cucina tradizionale va benissimo, prezzi contenutidiciamo sui 20-30 euro a testa massimo se possibile!! vini esclusi.anche magari qualche bel posto dove mangiare qualcosina al volo mentre si e' in giro. + che altro vorrei evitare le classiche zone per turisti dove mangi da schifo e paghi un botto.
ok.perfetto!!Zone da evitare di notte?
nessuna in particolare, ma stai attento sempre. Un po' di buon senso è l'unica arma di cui hai bisogno.