Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    63

    Usare una stringa come parametro

    Ciao a tutti,
    non so se si può fare ma l'idea è quella di utilizzare il contenuto di una Stringa come parametro.

    Mi spiego meglio:

    codice:
    String test="jComboBox1";
    Si può usare la stringa test per operare sulla jComboBox?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Se il tuo scopo è quello che creare oggetti a partire dal nome della classe, allora lo puoi fare (prendilo con le pinze) utilizzando il metodo forName() della classe Class.

    Se intendi riferirti a variabili (quindi oggetti istanziati) all'interno della tua applicazione, non lo puoi fare e non ha neppure senso farlo (le variabili altro non sono che locazioni di memoria, che non hanno nome ma solo indirizzo).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    63
    Se intendi riferirti a variabili (quindi oggetti istanziati) all'interno della tua applicazione, non lo puoi fare e non ha neppure senso farlo (le variabili altro non sono che locazioni di memoria, che non hanno nome ma solo indirizzo).
    Si, lo scopo era proprio quello di richiamare oggetti già istanziati.

    Grazie lo stesso.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Esistono modi diversi e più logici di procedere.
    Non ha alcun senso riferirsi ad una variabile tramite il suo nome fornito dal valore di un'altra: se lo fai da codice è inutile perchè conosci già il nome della variabile, se lo fai a run-time devi sempre prescindere dai nomi delle variabili, perchè non costituiscono mai dati su cui lavorare.
    Se provi a spiegare esattamente quello che intendevi fare, sono sicuro che si troverà un modo alternativo, più logico e coerente, con cui ottenere lo stesso risultato.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    63
    Ho risolto il problema in altro modo...
    cmq l'idea (lo so, forse banale e tremenda) era quella di gestire un numero n variabile di elementi (ad esempio jComboBox) in cui n è noto solo a runtime.

    Avevo pensato così di creare stringhe String nome="jComboBox"+n; in modo da gestire questi n elementi.

    Per favore non tiratemi frutta e ortaggi dietro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.