Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [php.ini] include_path non funziona

    ciao a tutti, sto cercando di creare un gestore degli appuntamento, guardando la guida del libro "Svillupare applicazioni web con PHP e MySQL", ho fatto esattamente come e' descritto nel libro, ma quando vado a provare l'esempio nel browser mi da quest'errore:
    codice:
    Warning: require_once(appts/coreincs.inc) [function.require-once]: failed to open stream: No such file or directory in C:\wamp\www\appuntamenti\webapp\index.php on line 13
    
    Fatal error: require_once() [function.require]: Failed opening required 'appts/coreincs.inc' (include_path='.;C:\php5\pear') in C:\wamp\www\appuntamenti\webapp\index.php on line 13
    ho creato una cartella includes in C:\php, ma niente, mi da sempre lo stesso errore. Mi sapete dire dove e' che sbaglio?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    a quanto pare non esiste nessuna cartella appts/ radicata in nessuno dei percorsi inclusi in include_path. Affinche quell'include come l'hai scritto tu funzioni dovresti avere una cartella

    appts nella cartella appuntamenti/webapp/ e lì piazzare il file "coreincs.inc"
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    ciao andrea, ho fatto come mi hai detto tu, ma non funziona, ho messo il file coreincs.inc nella cartella appts che si trova nella cartella appuntamenti, ma niente da fare
    scusa per la domanda stupida, ma..
    codice:
    include_path='.;C:\php5\pear'
    significa che va a guardare nella cartella php5\pear? giusto?
    ma a me quella cartella non esiste!!! E poi io sto lavorando con wamp....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    significa che va a guarda nella cartella C:\php5\pear e nella cartella corrente (ecco il significato del "."). Vuol dire che se ti trovi ad avere la pagina index.php in

    C:\wamp\www\appuntamenti\webapp\

    e da questa fai un include/require:
    codice:
    require_once("percorso/cartella/file.inc.php");
    apache vedrà la direttiva include e andrà a cercare, nell'ordine:

    - al percorso corrente; e quindi cercherà di pescare il file
    C:/wamp/www/appuntamenti/webapp/percorso/cartella/file.inc.php
    -al percorso successivo (C:/php5/pear) e quindi il file
    C:/php5/pear/percorso/cartella/file.inc.php
    ora questo percorso non esiste e quindi amen, non succede niente. Controlla bene come hai messo i file e chi include cosa
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    il codice l'ho fatto uguale come c'era scritto nel libro, ho provato anche il suo di codice ma niente, sempre lo stesso errore.
    nel php.ini ho impostato cosi:
    codice:
    ; Windows: "\path1;\path2"
    include_path = ".;c:\wamp\www\includes"
    ma penso che non sia giusto, perche l'errore me lo continua a dare

  6. #6
    ci sono riuscita
    ho messo la cartella appts nella cartella appuntamenti
    solo che adesso mi esce un errore di exception

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    una cosa alla volta allora che eccezione ti esce?
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    codice:
    Fatal error: Cannot redeclare class InvalidArgumentException in C:\wamp\www\appuntamenti\webapp\appts\errors.inc on line 147
    nel file errors.inc ho questo:
    codice:
    class InvalidArgumentException extends Exception
    {
      function __construct($in_argname)
      {
        parent::__construct("We're sorry, but an internal programming error has occurred in the web application.  The system administrators have been notified of the error and we kindly request that you try again in a little while. (param: $in_argname)");
      }
    }

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    ecco, la spiegazione mi pare eloquente: avrai duei file che definiscono la stessa classe "InvalidArgumentException" e stai includendo entrambi i file. Se così fosse, prova a fare una copia di uno dei due file (dire non di quello errors.inc, ma dell'altro), a commentare /* */ tutta la classe dichiarata nel file copia e quindi ad includere quest'ultimo piuttosto che l'originale.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  10. #10
    Raga,
    Acquistando da poco anch'io questo libro, ho voluto provare la stessa applicazione, incontrando purtroppo gli stessi problemi.
    (segno che le indicazioni allegate non erano proprio il massimo, o meglio, non per neofiti)

    In realtà sul pc di casa, dopo innumerevoli tentativi, in particolare per capire come e dove creare le giuste cartelle, ed inserire i file.inc sono riuscito a fare funzionare il tutto.

    Riprovando sulla postazione in ufficio ho nuovamente gli stessi problemi.

    Mi sembra a questo punto che si debba escludere la doppia dichiarazione della classe, il problema sembra proprio essere il percorso dei file, oppure sulla configurazione di php stesso.

    Adesso però non ricordo più come ci sono riuscito , qualcuno mi può dare una mano ?






    .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.