ciao. se conosci l'HTML allora conosci anche l'XHTMLnella guida di html.it per quest'ultimo trovi anche le differenze con il primo. per quanto riguarda i CSS, sono indispensabili se vuoi personalizzare le tue pagine. ti ricordo che con l'(X)HTML crei soltanto la struttura ed inserisci i contenuti. le formattazioni sono compito esclusivo dei fogli di stile.
ps: le tabelle non vanno usate per il layout ma solo per contenere dati tabellari, cioè in corrispondenza riga-colonna. anche questo fa parte del "conoscere l'HTML" -> usare correttamente i tag a disposizione.