rockstar ha dato una forma corretta, ma alquanto inutile nella vita pratica, in quanto il coefficiente di attrito non è noto e dipendente da TROPPE variabili...Originariamente inviato da capsula
:master: il mio libretto di scuola guida (anno scorso) dice che lo spazio percorso nel tempo di reazione (1 secondo) si calcola dividendo la velocità per 10 e motiplicando per 3...
esempio se tu vai a 70 all'ora: 70 / 10 * 3 = 21 metri che percorrerai nel tempo di reazione di un secondo...
Poi comunque dipende da tante cose... da come stai, dall'auto, dall'asfalto...
a me interessava proprio la formula approssimata della scuola guida, cioè velocità / 10 * 3

Rispondi quotando