forse ovvio a dirsi, ma una bella analisi dei contenuti, li riorganizzi per il web, una guida all'(x)html e ai css - tipo quelle di html.it per partire - e sei a posto. E lascia perdere gli editor visuali. Ti richiede un po' più d'impegno all'inizio, ma è ripagato.
Consiglio: non mettere tutta la guida in un'unica pagina web, a meno che i contenuti non siano veramente esigui, ti troveresti con una pagina che richiede troppi scroll per essere vista tutta.