Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    PHP o Ruby? Riflessioni cercansi

    Ciao a tutti,
    per un nuovo prpogetto di cui devo commissionare la realizzazione, fino a tre giorni fa avevo una certezza.
    Avevo scelto una coppia di tecnologie: Java per tutte le elaborazioni batch, che nottetempo applicano algoritmi un po' complessi a quantità di dati potenzialmente significative, PHP per lo sviluppo di tutte le funzioni interattive che dal sito web consentono di interagire con il database.

    Poi un possibile candidato alla realizzazione del progetto mi ha suggerito di sviluppare tutto in Ruby, utilzzando Ruby on Rails come framework. CXercando di capire se la proposta valga la pena di essere considerata, devo dire che le mie certezze vacillano.

    1) Ruby mi sembra una buona piattaforma, ma pur essendo già presente da diversi anni, in realtà sta avendo un successo improvviso. Di tecnologie per lo sviluppo sul web che hanno avuto momenti di gloria e poi sono sparite nel nulla ne abbiamo viste più d'una negli ultimi 15 anni. Ruby potrebbe allungare questo elenco?

    2) E' comunque un linguaggio interpretato, che quindi in termini di efficienza non offre prestazioni ottimali. Ho letto però che è possibile, programmando in Ruby, produrre del bytecode java. Risulta anche a voi? E se si, come? Qualcuno ha provato?

    3) Infine, ho letto anche che Sun sta pr rilasciare una Virtual Machine per interpretare Ruby. E vero? E se si, perchè mai dovrebbe farlo?

    Non so da che parte piegherò e se arò il coraggio di abbandonare le mie certezze per dare fiducia a Ruby; certamente se qualcuno di voi mi darà dei buoni motivi per farlo, o per fare il contrario, mi avrà dato una grossa mano.
    A presto e grazie 1000

    Andrea

  2. #2

    Ripropong il tema

    Non avendo ottenuto alcun commento, ripropong il post.
    Coraggio, esprimetevi!

    Andrea

  3. #3
    Se innanzi tutto vuoi un consiglio: usa lo stesso linguaggio per le varie operazioni, non cambiarlo, aumenti i costi, la complessità e riduci il riuso del codice

    Detto questo, nel 75% dei casi i progetti, in genere, sono realizzabili con qualsiasi linguaggio, dal .net al java, con php, python, perl e java nel mezzo, anche se ovviamente ci sono delle situazioni dove coviene utilizzare altri strumenti o estendere quelli utilizzati con componenti appositi od ad hoc.

    1) E' difficile che ruby sparisca nel nulla, cosi come è apparso, ma nello stesso tempo non porta alcuna innovazione particolare

    2) Esatto, è interpretato, anche se credo che esistano dei compilatori, ma non compilano di solito ... buttano il codice, l'interprete ed il resto dentro un file eseguibile che fa da collante. Il discorso cambia se usi windows, dato che puoi usare IronRuby, che è l'implementazione di ruby tramite il .NET, non perdi nulla del linguaggio ma acquisisci notevolmente performance

    3) A questa domanda non so rispondere, ma penso che nessuno lo sappia, se non la sun stessa

    Se vuoi poi dei pareri personali: resta con php! Ma non perché php è figo, è veloce, è qua o è la ma perché c'è già tanto di pronto ed è molto stabile e rodato rispetto a ruby che, soprattutto per il web, è entrato in gioco da poco.

    Per quanto riguarda le performance
    http://shootout.alioth.debian.org/gp...ruby&lang2=php

    Come vedi php, risulta essere più performante, ed in almeno metà dei test meno esoso di ruby

    Poi se ti servono elevate performance, mantenendo php, puoi dare uno sguardo a phalanger, compilatore .net per php che funziona abb bene, anche se è in beta 4, sia sul .net per windows sia su mono sotto linux/bsd ... le performance praticamente raddoppiano ... in alcuni momenti sono pure superiori, col vantaggio di avere codice compilato in bytecode e di mantenere le estensioni di php
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.