>>Praticamente lo script funziona con le tabelle ma rinuncia a riconoscere il database.
>>La riga di comando non è "SELECT campo1, campo2 FROM $db" ?
Direi proprio di no ...
Se vuoi un risultato omogeneo sulle 4 tabelle devi fare una query di questo tipo
'SELECT acquisti.giocatore, acquisti.squadra FROM acquisti WHERE (((acquisti.giocatore)="<nome giocatore>") AND ((acquisti.squadra)="<nome squadra>"))
UNION SELECT cessioni.giocatore, cessioni.squadra FROM cessioni WHERE (((cessioni.giocatore)="<nome giocatore>") AND ((cessioni.squadra)="<nome squadra>"))
UNION SELECT conferme.giocatore, conferme.squadra FROM conferme WHERE (((conferme.giocatore)="<nome giocatore>") AND ((conferme.squadra)="<nome squadra>"))
UNION SELECT trattative.giocatore, trattative.squadra FROM trattative WHERE (((trattative.giocatore)="<nome giocatore>") AND ((trattative.squadra)="<nome squadra>"));'
Secondo me però ai sbagliato la struttura del database, prova a vedere se così va meglio
* anagraficaCalciatori: campi (id, nome, cognome, ....) solo id in chiave con autoincrement
* anagraficaSquadre: campi (id, nome, ...) solo id in chiave con autoincrement
* movimenti: campi (refCalciatore, refSquadra, stato) tutti i campi in chiave
anagraficaCalciatori.id è relazionato uno a molti con movimenti.refCalciatore
anagraficaSquadre.id è relazionato uno a molti con movimenti.refSquadra
dove stato può contenere dei valori: "a" -> acquisti; "c" -> cessione; ...
a questo punto la query diventava:
'SELECT movimenti.refCalciatore, anagraficaCalciatori.nome, anagraficaCalciatori.cognome, movimenti.refSquadra, anagraficaSquadre.nome, movimenti.stato
FROM (anagraficaCalciatori INNER JOIN movimenti ON anagraficaCalciatori.id = movimenti.refCalciatore) INNER JOIN anagraficaSquadre ON movimenti.refSquadra = anagraficaSquadre.id;'
Per aggiungere un nuovo stato ad un calciatore basta aggiungere un record nella tabella movimenti con i due riferimenti e lo stato relativo ... gestendo eventuali casi quali l'acquisto (chiaramente potrà essercene solo uno) ...
In più se aggiungi una data al movimento (mettendola in chiave) potresti non cancellare più nulla dalla tabella dei movimenti conservando così la storia degli avvenimenti ...
Saluti