cerco di spiegare, se ho capito bene:
quando il parser (che dovrebbe essere il motore che legge l'xml ) legge il codice, tenta di interpretare qls cosa ci sia scritto, spazi bianchi compresi. Nel momento in cui incontra del codice html si inpalla, quindi bisogna digli di saltarlo con il comando CDATA. Non sono riuscito, però, a sfruttare questa tecnica, nonostante sia spesso menzionata in tutorial vari e anche consigliata da qlc utente del forum, probabilmente perché sbaglio a ricavare la stringa da flash.
La tecnica proposta sopra evita di infilare dell'html nel codice xml, lasciando a flash il compito splittare la stringa e sostituire i caratteri scelti con tag html.
Tutto qui.
![]()