in realtà non devi inventarti nulla di particolare, devi semplicemente avere il necessario per compilare da sorgenti.

scarichi i sorgenti di amule e quelli delle wxwidgets (che trovi Qui ), oltre a questi due dovrai scaricare anche la patch amule-wx che puoi reperire qui (salva destinazione con nome)

prima installi queste ultime (attenzione perchè il make è lunghetto), a suo tempo incappai in questo errore

configure: error:
The development files for GTK+ were not found. For GTK+ 2, please
Error during sources configuration. Installation aborted!
in questo caso ti segnala che mancano i develop, risolvi scaricando il pacchetto libgtk2.0-dev

poi procedi con amule, prima chiaramente disinstalla quello che hai già sul tuo sistema.

scompatti i sorgenti, vai nella directory appena copia la patch e la applichi

codice:
cat aMule-wx.patch | patch -p1
poi compili ed installi amule, una volta terminata l'operazione (anche qui potrebbe volerci un pò) avvia amule da riga di comando, potresti avere il seguente errore.

amule: error while loading shared libraries: libwx_gtk2_adv-2.8.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
nel caso, puoi risolvere editando il file /etc/ld.so.conf

aggiungi in coda la seguente riga

codice:
/usr/local/lib
salvi ed avvii ldconfig (con i privilegi di root)

codice:
# /sbin/ldconfig