anzichè responseText dovresti usare responseXML che ti permette di ritornare un file xml. Questo file lo scrivi tu lato server e lo costruisci come ti fa più comodo.
Per esempio se supponi di dover riempire due caselle di input potrebbe essere
... prologo
<fill_form>
<casella_input nome=cognome>Rossi</casella_input>
<casella_input nome=nome>Antonio</casella_input>
</fill_form>
Lato client devi utilizzare il parser xml per andarti a trovare dove sono i dati e poi inserirli nelle caselle di input opportune.
Fai un giro in rete se poi hai questioni specifiche posta pure
ciao
sergio