Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    16

    Strutture di controllo in un html

    Come funziona il codice dell'if in html?
    Non lo trovo

    Posso scrivere una cosa del genere?
    fallo rosso
    fallo blu
    fallo come ti pare

    dove postrow.RANK_TITLE è una variabile stringa.
    Ci sono errori?
    Ho provato sul mio sito, ma quando l'ho inserita il server ha fatto BOOM

  2. #2
    l'(X)HTML è un linguaggio di markup, non di programmazione.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    16
    Quello che pensavo anch'io, ma un ipotetico guru mi aveva detto che potevo farlo.

  4. #4
    Originariamente inviato da ilMatteo
    Quello che pensavo anch'io, ma un ipotetico guru mi aveva detto che potevo farlo.
    L'unica cosa che puoi fare è usare i commenti condizionali (fai una ricerca, trovi di tutto e di più), per passare istruzioni ad IE e non ad altri browser (o viceversa).

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    16
    Originariamente inviato da panta1978
    L'unica cosa che puoi fare è usare i commenti condizionali (fai una ricerca, trovi di tutto e di più), per passare istruzioni ad IE e non ad altri browser (o viceversa).
    Esatto, quelli li avevo già usati giorni fa. Grazie x la consulenza cmq

  6. #6
    Originariamente inviato da ilMatteo
    Esatto, quelli li avevo già usati giorni fa. Grazie x la consulenza cmq
    Se ti servono strutture logiche puoi usare il PHP, comunque.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    16
    Originariamente inviato da panta1978
    Se ti servono strutture logiche puoi usare il PHP, comunque.
    Non saprei da dove iniziare, dovrei crearmi un file php a parte e richiamare le sue funzioni da html. boh, buio assoluto

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oskaron
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    344
    Facciamo un po di chiarezza. L' (x)html è un linguaggio di markup, cioè serve a creare la struttura della pagina (non la presentazione attenzione). I CSS sono fogli esterni che si possono includere in un file (x)html e servono per la presentazione della pagina (colori, sfondo, lo stile insomma).

    Per dare vita alla pagina esistono i linguaggi di programmazione lato client e lato server. La programmazione lato client (javascript la piu diffusa) ti permette di rendere la pagina dinamica anche una volta che è gia aperta, per esempio premendo un pulsante cambiare il colore dello sfondo). La programmazione lato server invece serve per generare contenuti dinamici. I linguaggi piu utilizzati sono PHP e ASP (o le varie versioni). Il primo è libero mentre l'altro è di casa Microsoft, per entrambi trovi guide anche qui sul network di html.it.

    Io però ti consiglio di dare un occhiata al linguagio (lato server) ruby (un linguaggio completamente orientato agli oggetti), e al suo framework ruby on rails.

    Spero di aver chiarito un attimo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.