Originariamente inviato da joker06
fai conto che èp 3 settimane che sto litigando con aruba per lo stesso problema. In pratica l'unica cartella è public per l'upload. pero quello che mi chiedo io è:
se effettuo una connessione ftp tramite php e mi identifico come amministratore del sito non dovrei poter scrivere in tutte le cartelle? vi dico gia che non funziona pero è un dubbio...
Sarà che son 3 settimane che fai le cose male
Questo va benissimo
ftp.php
codice:
<?php
$ftp_server = "ftp.tuosito.com";
$ftp_user_name = "xxxxxxxxxx";
$ftp_user_pass = "xxxxxxxxxxx";
$destination_file = "/tuosito.com/test_move_uploads_ftp/documento.pdf";
$source_file = "D:/Inetpub/webs/tuositocom/public/documento.pdf";
$conn_id = ftp_connect($ftp_server);
// login con user name e password
$login_result = ftp_login($conn_id, $ftp_user_name, $ftp_user_pass);
// controllo della connessione
if ((!$conn_id) || (!$login_result)) {
echo "La connessione FTP è fallita!";
echo "Tentativo di connessione a $ftp_server per l'utente $ftp_user_name";
die;
} else {
echo "Connesso a $ftp_server, utente $ftp_user_name";
}
// upload del file
$upload = ftp_put($conn_id, $destination_file, $source_file, FTP_BINARY);
// controllo dello stato di upload
if (!$upload) {
echo "Il caricamento FTP non è andato a buon fine!";
} else {
echo "Caricato il file $source_file su $ftp_server come $destination_file";
}
// chiudere il flusso FTP
ftp_quit($conn_id);
?>
Chiaramente, valorizzando opportunamente le variabili.