Questo è un ottimo punto di partenza per l'accessibilità! Ottimo consiglioper info su come costruire una tabella accessibile guarda qua
http://www.diodati.org/w3c/html401/...html#edef-TABLE
Ma mi pare di capire che ci sono anche problemi con Explorer.
Dal basso della mia esperienza come programmatore di siti accessibili (lo faccio per lavoro) ti consiglio di fare una cosa del genere.
Premesso che stiamo parlando di IE6 e non di IE7 (per il quale si dovrebbe dire molto altro) devi fare così:
Le larghezze le ho messe a caso! Basta adattarle a tuo piacimento!codice:/* MOZILLA */ .w20p{width:20px} .w50p{width:50px} /* EXPLORER 6 */ * html .w20p{width:22px} * html .w50p{width:52px}
Se invece parliamo di IE7 allora devi ricordare che nel CSS si deve seguire questo ordine
1) CSS per IE7
2) CSS per MOZILLA (o cmq qualcosa che non sia per IE7)
3) CSS per IE6 (opzionale... spesso non serve)
La stessa roba di sopra si scriverebbe così (misure sempre a casaccio!)
CIAOcodice:/* IE7 */ .w20p{width:20px} .w50p{width:50px} /* MOZILLA */ html>/**/body .w20p{width:24px} html>/**/body .w50p{width:54px} /* EXPLORER 6 */ * html .w20p{width:22px} * html .w50p{width:52px}