ma che sx bacchettona e bigottona!
![]()
sbaglio o è proprio la chiesa a non pagare mai un ca**o su tutto? (es. ici)
e ti pare che sono è nella condizione di dire agli altri di pagare???
per trovare altri soldi cominciamo piuttosto col dare un taglio alla zavorra per esempio il numero esorbitante di statali - coloro che "uno ti guarda, l'altro prende il tuo ticket, l'altro ancora lo osserva, lo passa a quello di fronte affinchè lo trascriva sul pc, il cui tasto d'invio deve essere pigiato da uno che sia diverso dai quattro precedenti.."
...
27/7/2007
Statali fannulloni non licenziabili
Le contraddizioni del nuovo contratto
Maggiore indulgenza per i dipendenti fannulloni: è l'ultimo paradosso del contratto degli statali che hanno sottoscritto lo scorso 14 luglio il governo e i sindacati. Passa nel dimenticatoio la vecchia normativa del 2003 che, in caso di condanna passata in giudicata, prevedeva il licenziamento immediato. Il licenziamento scatta solo in recidiva plurima, quando il dipendente viene scoperto per tre volte in un anno a "bigiare".
(se viene beccato per 3 volte in 3 anni non vale...)
Se infatti un dipendente manomette i fogli di presenza o elude i sistemi di rilevamento elettronici, grazie all'articolo 27 del nuovo contratto, può essere puntito con la sospensione dal servizio da undici giorni a sei mesi. (retribuiti?)
Una vera contraddizione nella campagna anti assenteismo promossa dal ministro della funzione pubblica Luigi Nicolais, che invece di combattere il lassismo, si traduce in un maggiore "flessibilità" da parte dello stato.
Le intenzioni del ministro, di snellire le procedure e la scoperta di eventuali frodi, si traduce in realtà in un nulla di fatto che non serve come deterrente per evitare l'assenteismo del settore pubblico (raggiunge il 14% contro il 6% del privato).
TGCOM"
Impunità di stato hit parade dei fannulloni
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...0/stella.shtml
aggiungerei al mio post per maggiore chiarezza:
chi lavora onestamente si sento derubato se deve faticare 6 mesi all'anno per pagare dei fannulloni. Quindi non solo lotta all'evasione fiscale ma anche agli sprechi e ai furbi che sfruttano gli altri lavoratori.
Seconda regola, le tasse forse sarebbero una cosa non così brutta se avessimo servizi adeguati e accessibili a tutti non solo a chi ha l'ISEE inesistente...
altrimenti io pago e solo gli altri fruiscono
perchè a noi in 4 con 1900eu mese e 2 bimbi piccoli non ci fanno manco la riduzione sui pasti della mensa scolastica
pago il massimo come se fossi un dirigente
quando ho fatto l'isee l'ultima volta avrei avuto diritto a qche sconto se avessi avuto un reddito familiare di 12.000eu lordi (?)
![]()