E' abbastanza semplice: un <div> con dimensioni fisse a cui assegni una regola nel CSS con overflow: auto e al cui interno scrivi fisicamente i contenuti dell'"iframe simulato".Comunque cerca pure in rete e troverai parecchi articoli interessanti.
![]()
E' abbastanza semplice: un <div> con dimensioni fisse a cui assegni una regola nel CSS con overflow: auto e al cui interno scrivi fisicamente i contenuti dell'"iframe simulato".Comunque cerca pure in rete e troverai parecchi articoli interessanti.
![]()